Il gioco della Briscola

      La Briscola è un gioco di carte italiano. La briscola viene giocata in vari paesi del Mediterraneo (in varie versioni locali).
      Lo scopo del gioco è quello di accumulare più punti dell' avversario (vedi Regole del gioco per il valore in punti delle carte).
      Il numero di giocatori varia da 2 a 6. Di solito, se il numero di giocatori è pari, si formano 2 squadre. Se ci sono 3 giocatori, ognuno gioca per se contro gli altri 2. Quando ci sono 5 giocatori si gioca con 2 squadre (con regole speciali per determinare le 2 squadre, e anche per lo svolgimento del gioco).
      Questa versione del gioco è per 1 giocatore (il computer è l' altro giocatore).
      Si gioca con un mazzo di 40 carte, divise in 4 semi. All' inizio del gioco ogni giocatore riceve 3 carte. La carta della briscola è messa sotto il mazzo di carte restante, girata sul davanti. La briscola deve essere messa in modo che tutti i giocatori possono verderla. I giocatori sono liberi di tirare (giocare) una qualsiasi delle loro carte. Si gioca in senso anti orario (se ci sono più di 2 giocatori). Il giocatore alla destra del mazziere gioca per primo. Ad ogni mano, tutti i giocatori tirano 1 carta. Chi vince la mano, si prende le carte giocate in quella mano e tira per primo nella mano successiva. Alla fine della mano ogni giocatore si prende una carta dal mazzo restante, cominciando dal vincitore dell' ultima mano e girando in senso anti orario. Dopo che le carte del mazzo sono finite, il gioco continua fino a quando i giocatori hanno tirato tutte le loro carte. Quindi si contano i punti di ogni giocatore e chi ha accumulato più punti vince.
      Il gioco si può fare a 1, 2 o più partite. Alla fine di ogni partita i punti vengono annotati, ed alla fine dell' ultima partita i punti vengono sommati per trovare il vincitore. Il gioco a 2 partite è più comune perché da la possibilità ad ogni giocatore/squadra di cominciare la prima mano.
      Come per tutti gli altri giochi di carte, la fortuna è determinante per poter vincere. Ma nella Briscola la strategia può fare la sua parte, specialmente nelle mani alla fine del gioco. Una buona memoria delle carte già giocate, e studiando lo stile di gioco dell' avversario possono fare una grande differenza sul numero di punti vinti.