Regole della Briscola
* Carte:
Carte Siciliane:
1- Il mazzo di carte della briscola ha 4 semi: Denari, Spade, Coppe, Bastoni.
2- Ogni seme ha 10 carte: Asso, 2, 3, 4, 5, 6, 7, Donna (o Fante), Cavaliere e Re.
3- Il valore di punti delle carte è il seguente: Asso = 11 punti; 3 = 10 punti; Re = 4 punti; Cavaliere = 3 punti; Donna = 2 punti; 2, 4, 5, 6, 7 = 0 punti.
4- Il rango delle carte è il seguente (dal più alto al più basso): Asso, 3, Re, Cavaliere, Donna, 7, 6, 5, 4, 2.
5- Se ci sono 3 giocatori, uno dei 2 viene tolto dal mazzo per far in modo che il numero di carte è un multiplo di 3 (39).
Se ci sono 6 giocatori, si tolgono tutti i 2 dal mazzo così restano 36 carte.
Carte Francesi:
1- Il mazzo di carte Francesi ha 4 semi: Cuori, Fiori, Picche, Quadri.
2- Ogni seme ha 13 carte: Asso, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, Jack, Regina e Re. Le carte 8, 9, 10 non sono usate.
3- Il valore di punti delle carte è il seguente: Asso = 11 punti; 3 = 10 punti; Re = 4 punti; Regina = 3 punti; Jack = 2 punti; 2, 4, 5, 6, 7 = 0 punti.
4- Il rango delle carte è il seguente (dal più alto al più basso): Asso, 3, Re, Regina, Jack, 7, 6, 5, 4, 2.
5- Se ci sono 3 giocatori, uno dei 2 viene tolto dal mazzo per far in modo che il numero di carte è un multiplo di 3 (39).
Se ci sono 6 giocatori, si tolgono tutti i 2 dal mazzo così restano 36 carte (oppure è possibile usare le carte 8, 9 e giocare con 48 carte).
* Preparazione del gioco:
1- Se ci sono 4 o 6 giocatori, si formano 2 squadre. I giocatori devono sedersi attorno al tavolo in modo che ogni giocatore ha ai suoi lati 2 avversari (in modo alternato tra le 2 squadre).
Se ci sono 3 giocatori, ognuno gioca contro gli altri 2. Se ci sono 5 giocatori si devono seguire delle regole speciali.
2- Si sceglie chi deve dare le carte per primo (il mazziere).
3- Tutti i giocatori possono mischiare le carte. Il mazziere mischia le carte per ultimo. Il giocatore alla sinistra del mazziere deve tagliare il mazzo prima di cominciare la distribuzione delle carte.
4- Il mazziere comincia dal giocatore alla sua destra, e girando in senso anti orario da un numero di carte uguale ad ogni giocatore (1, 2 o 3).
Se necessario facendo più giri, fino a quando ogni giocatore ha ricevuto 3 carte. Il mazziere deve prendere tutte le carte dalla stessa parte del mazzo (da sotto o da sopra).
5- Dopo che tutti i giocatori hanno ricevuto 3 carte, il mazziere prende la prossima carta (la briscola) e la mette sul tavolo girata sul davanti,
quindi mette il mazzo parzialmente sopra la briscola.
6- La briscola deve essere visible da tutti i giocatori.
7- Ogni giocatore controlla le sue carte. Il gioco può cominciare quando il giocatore che ha ricevuto la prima carta è pronto.
* Giro di gioco (mano):
1- In ogni giro di gioco (mano), tutti i giocatori tirano una carta. Nel gioco con 2 giocatori ci sono 20 mani.
2- Se in una mano viene giocata una briscola, la briscola diventa il seme vincente (della mano in corso).
Tutte le carte dello stesso seme della carta girata sul davanti sotto il mazzo sono briscole.
3- Se in una mano non vengono giocate briscole, il seme della carta giocata dal giocatore che apre la mano è quello vincente.
4- Colui che gioca la carta di rango più alto del seme vincente, vince tutte le carte che sono state giocate in quella mano.
5- Chi vince la mano deve aprire la mano successiva.
* Svolgimento del gioco:
1- La carta si tira mettendola sul tavolo girata sul davanti.
2- Il giocatore può scegliere una qualsiasi delle sue carte, non ci sono regole speciali per la scelta delle carte da giocare.
3- Il giocatore che ha ricevuto la prima carta durante la distribuzione delle carte tira per primo una carta.
4- Tutti gli altri giocatori tirano a turno una carta (girando in senso anti orario).
5- Dopo che tutti i giocatori hanno tirato 1 carta la mano è completa.
6- Colui che vince la mano, si prende le carte giocate sul tavolo. Quindi si prende la prima carta dal mazzo (se il mazzo non è finito).
7- Tutti gli altri giocatori si prendono 1 carta dal mazzo (girando in senso anti orario).
8- Colui che ha vinto la mano tira per primo nella mano seguente.
9- La briscola che è girata sul davanti viene presa per ultima alla 17ima mano (se ci sono 2 giocatori). Il gioco continua fino a quando i giocatori non hanno più carte (3 mani).
* Fine del gioco:
1- Dopo l' ultima mano ogni giocatore conta i punti che ha vinto. Se ci sono delle squadre, i punti dei membri della squadra vengono sommati.
2- Se il gioco è ad 1 partita, il giocatore o la squadra con il maggior numero di punti vince.
3- Se il gioco è a 2 o più partite, il numero di punti viene annotato e aggiunto ai punti delle partite successive.
Alla fine dell' ultima partita, il giocatore o la squadra con il maggior numero di punti vince.
4- Il giocatore alla destra dell' ultimo mazziere, sarà il mazziere della partita successiva.